1. OZONOTERAPIA
L’ozono è in natura una forma di ossigeno puro formata da tre atomi di ossigeno.
In medicina non si utilizza puro ma in miscela ossigeno-ozono.
Questa miscela viene iniettata nel sottocute ed ha diverse funzioni:
- aumenta l’apporto di ossigeno quindi migliora l’ossigenazione dei tessuti;
- spezza gli acidi grassi in catene più corte che si legano all’acqua venendo espulsi con le urine;
- riduce l’edema allontano i liquidi dall’interstizio.
Il trattamento:
- l’iniezione di questa miscela nel sottocute mediante piccoli aghi
- quasi indolore
- minimo 10 sedute per zona a cadenza settimanale
- ritorno immediato alla normale attività
2. MESOTERAPIA
La mesoterapia consiste nell’iniezione tramite aghi sottili di un cocktail di più farmaci ciascuno con una specifica funzione.
Il trattamento:
E’ un trattamento praticamente indolore e prevede circa dalle 8 alle 12 sedute a cadenza settimanale.
Vista la possibile formazione di ecchimosi nella zona trattata è un trattamento sconsigliato nel periodo estivo.